DICONO DEL MIGLIO.
.
Dirigenti, Allenatori, Atleti di ieri e di oggi. Per prima cosa, a loro va il nostro rispetto e ringraziamento.
Tra rimpianti e aspettative il Miglio rappresenta ancora la madre (o il padre), di tutte le gare del mezzofondo.
Il Miglio, distanza leggendaria.
Leggiamo cosa ne pensano i nostri alfieri. CLICCA SULLE FOTO

Alberto Barsotti
Avevo 17 anni e volevo diventare un atleta

Gabriella Dorio
Da Implementare

Giulia Aprile
109 metri in più rispetto alla distanza olimpica che siamo abituati a correre

Elio Catola
Chi fa il Miglio deve acquisire una grande potenza aerobica

Riccardo Materazzi
Ai tempi di Coe e Ovett. Avrei corso d'istinto e al diavolo il cronometro

Joao Neves Junior Bussotti
Gara che mi ha sempre incuriosito. Pisa sarà la cornice giusta.

Giancarlo Chittolini
Tentai di far correre il Miglio a Lambruschini, a Oslo 1989.

Ida Nicolini
Il Miglio, ancora oggi, mantiene il fascino di sfide leggendarie.